
Summer School “Moderna oncologia toracica” - Modena, 10-12 Settembre 2025
Dal 10 al 12 settembre 2025, presso il Centro Servizi del Policlinico di Modena (Largo del Pozzo 71), si svolgerà la Summer School “Moderna Oncologia Toracica”, organizzata dai Prof. Pier Luigi Filosso e Prof. Alessandro Stefani nell’ambito delle celebrazioni per gli 850 anni di Unimore.
Le recenti innovazioni nell’ambito dell’oncologia toracica hanno modificato l’approccio multidisciplinare alle Neoplasie del Distretto Toracico, in special modo quelle localmente avanzate. Il Chirurgo Toracico è chiamato a essere attore fondamentale anche per queste ultime, che fino a pochi anni fa erano usualmente trattate con Chemio-Radioterapia esclusiva, salvo poi dover talvolta affrontare chirurgicamente gli esiti di severe complicanze.
L’iniziativa, rivolta a medici in formazione e specialisti/e delle discipline coinvolte nel trattamento dei tumori toracici, propone un aggiornamento avanzato e multidisciplinare sulle più recenti strategie terapeutiche per le neoplasie del polmone, della pleura e del mediastino, con particolare attenzione a immunoterapia, terapie target e chirurgia mini-invasiva.
La struttura del corso prevede sessioni teoriche con interventi di esperti ed esperte, discussioni di casi clinici e due pomeriggi di cadaver lab, dedicati alla pratica di tecniche chirurgiche open e toracoscopiche sotto la guida diretta dei docenti. La partecipazione in presenza favorirà il confronto diretto tra pari e con i relatori, in un contesto formativo ad alto contenuto scientifico e operativo.
Tra i temi affrontati: il trattamento integrato delle neoplasie primitive del polmone in stadio precoce e avanzato, le nuove evidenze sui timomi e sulle neoplasie pleuriche (in particolare il mesotelioma), e il concetto di resecabilità nel contesto delle moderne terapie oncologiche. Verrà inoltre evidenziato il nuovo ruolo della radioterapia nel moderno scenario del trattamento dei tumori avanzati.
Quota d’iscrizione: 300,00 € (esente IVA e comprensive di marca da bollo)
La quota comprende: lezioni e laboratori, pernottamento per le notti del 10 e 11 settembre, ospitalità durante le giornate di lezione e la cena sociale di giovedì 11 settembre.E’ necessaria la pre-iscrizione tramite modulo online disponibile a questo link.
La Summer School è aperta a un massimo di 12 partecipanti selezionati in ordine di ricezione della candidatura. I candidati dal 13° in poi saranno inseriti in una lista d’attesa e contattati qualora ci fossero dei posti vacanti.
Per maggiori informazioni: Vai alla pagina dedicata